giovedì 21 aprile 2022

Per rilanciare il pacifismo di Carlo Cassola

Scrittore e pacifista, Cassola ha segnato attraverso la sua letteratura buona parte del Novecento italiano. L’autore di “La ragazza di Bube”, narratore di microcosmi e di storie personali, di passioni individuali e luoghi dell’anima, fu uno dei pochi, in epoca di ideologie settarie e di poca apertura, a oltrepassare gli schieramenti e a prendere una ferma posizione sulla pace e il disarmo.

Cassola dovette subire anche accuse impietose, come quelle mossegli da Italo Calvino in un famoso articolo apparso su “Il Giorno” nell’ottobre del 1970. Nella sua analisi, Calvino riduceva Cassola a uno scrittore di “romanzi sbiaditi” con pochi e rarefatti elementi narrativi e con un intimismo esagerato spesso comprensibile solo all’autore. Contro la sua letteratura si schierarono in tanti: Pasolini, Sanguineti, Bassani, Ginzburg lo tacciavano di romanziere d’evasione. Il problema, però, era un altro. Cassola non era uno scrittore impegnato. In un’epoca in cui gli intellettuali ex partigiani continuavano la loro lotta sulla carta stampata, le storie interiori di Cassola apparivano prive di significati tangibili.

È a questo punto che lui, combattente partigiano nel Volterrano, narratore delle “cose ai margini”, inforca decisamente la strada del pacifismo. La sua scelta parte da una personale profonda revisione della propria produzione e dalle critiche ricevute. A chi lo biasimava di non scrivere romanzi impegnati (dove, per impegno, si indicava una precisa posizione politica e sociale), Cassola risponde prendendo una propria e innovativa posizione, nel panorama culturale italiano, e a metà degli anni Settanta prende la strada dell’antimilitarismo. “ll problema dei problemi è quello di un nuovo assetto politico mondiale” afferma in un’intervista alla Radio Televisione Svizzera del maggio 1976 “dove il mondo è minacciato dall’annientamento”.

Il vero impegno, per Cassola, è questo. Chiede alla cultura e al giornalismo di fare sentire una voce ferma che ripudi la guerra. In caso contrario si assisterà alla “sconfitta dell’umanità che, accecata, commette un suicidio di massa. L’umanità che lascia il potere in mano agli imbecilli”. Il rischio di un terzo conflitto mondiale è latente, la crisi di Cuba del 1962 l’ha dimostrato, eppure la risposta del mondo intellettuale all’appello di Cassola è tiepido.

Il cambio di direzione di Cassola corrisponde con la fine della sua relazione con la casa editrice Einaudi. Una relazione lunga ma tormentata con un comitato editoriale che non sempre l’ha difeso e che anzi, spesso, ha fomentato proprio le critiche al suo lavoro. Approdato da Rizzoli, Cassola porta la sua rivoluzione pacifista nelle scuole, in accorati interventi nelle università durante uno dei periodi più caldi della nostra storia recente, gli anni del terrorismo. Le scuole sono un calderone, dove si è infiltrato il pensiero della lotta armata e dove non è facile far passare il pensiero pacifista.

Ogni stato sovrano armato è garanzia che la terza guerra mondiale verrà e distruggerà il mondo” dichiara. I governi democratici non rappresentano nessuna garanzia di pace. Alla pari di quelli dittatoriali e guerrafondai si armano per scatenare in qualsiasi momento un conflitto di proporzioni devastanti. Convinto che l’Italia possa rinunciare alle armi convoca nel 1979 il primo congresso della Lega per il disarmo unilaterale. Volevate un impegno? Eccolo qui, saldo e reale. La pace è uno schieramento che non ha bisogno di ideologie o di bandiere di partito, è trasversale e univoco. Le ambiguità, quelle sì, sono della politica.

lunedì 11 aprile 2022

Per una cultura di pace: l'esempio del Costa Rica

Il primo dicembre 1948 dovrebbe essere una data da ricordare su tutti i libri di storia. Una data da commemorare e da celebrare, ma che rimane sconosciuta ai più perché anomala in un contesto globale dove la guerra è di casa. È questa, infatti, la data in cui il Costa Rica rese effettiva la sua rinuncia all’esercito, diventando il primo paese demilitarizzato al mondo. L’articolo 12 della Costituzione proibisce l’esercito: Se proscribe el Ejército como institución permanente. Para la vigilancia y conservación del orden público, habrá las fuerzas de policía necesarias… Poche parole che, però, sono tra le più rivoluzionarie che siano state scritte lo scorso secolo: niente esercito, un’altra via è possibile.

Nel 1955, l’unico strappo alla regola: un’invasione dal Nicaragua da parte di forze ostili al governo con l’appoggio della dittatura somozista. I ticos se la cavarono da soli, organizzando la difesa e liberando quindi le città occupate dagli invasori, ricacciandoli oltre confine. Un ulteriore passo verso la smilitarizzazione è venuto nel 1984, con la Legge di Neutralità Perpetua. Proprio nel momento più cruento delle guerre centroamericane, il Costa Rica promulgava la neutralità, ribadendo la sua tradizione anti-militarista. Nel 1990 tocca a Panama sopprimere l’esercito. Da allora, la frontiera Costa Rica e Panama è l’unica frontiera demilitarizzata del mondo.

Non voglio un esercito di soldati, ma un esercito di maestri”: le parole di José Figueres Ferrer, il presidente che proibì l’esercito, risuonano come un monito oggi per chi continua a perseguire fini di distruzione camuffati da slogan pacifisti. L’armamento toglie soldi all’educazione, alla sanità, alla cultura, all’ambiente, alla società in generale, rendendoci più poveri e ammaestrandoci al nazionalismo e alla cultura di odio. L’Europa di oggi si è disamorata della cultura di pace e si trova in ostaggio della peggiore generazione che la politica possa aver prodotto. La parola pace è da lungo tempo travisata sui mezzi d’informazione, con lo scopo di abituarci al suo erroneo uso (pensiamo, per esempio, al termine “missione di pace”), le guerre vengono preparate con largo anticipo, i popoli sono povere pedine calpestate da interessi di pochi padroni.

L’assenza di un esercito ha molti nemici. Non conviene a nessuno. Il Costa Rica viene periodicamente additato da queste critiche. Gli attacchi sono trasversali e provengono sia da sinistra (tanto, in caso di invasione vi aiutano gli Usa) che da destra (per l’effettiva difesa dei confini, l’esercito deve essere ripristinato). Invece no. 74 anni di cultura pacifista si sentono e si respirano tra la gente. Ogni tico è orgoglioso di poter affermare di vivere in un posto che rasenta il paradiso, proprio perché i carri armati, i missili, i fanatici militaristi appartengono a un altro mondo: all’inferno, quello che si è costruito in Medio Oriente, in grandi regioni dell’Africa e che ora bussa alle porte dell’Europa.

Il Costa Rica ha l’opportunità di dire al mondo con autorità morale verità scomode però certe. Verità che parlano di come la spesa militare nel mondo, durante la pandemia, è aumentata”. Così si è espresso lo scorso primo dicembre, il presidente Carlos Alvarado, durante il protocollo della celebrazione dell’abolizione dell’esercito. In settanta anni, in termini economici il Costa Rica ha potuto investire nel benessere della propria gente, mantenendo una crescita del PIL attorno al 2,44% annuale, dato che, con spese militari, si sarebbe ridotto notevolmente. Gli investimenti sono stati diretti a tutti i settori che permettono a un popolo di essere civile: salute, educazione, energia pulita, riforestazione, cultura, solidarietà. Chiedete in giro. L’esercito qui non rappresenta nulla.

martedì 8 marzo 2022

La costruzione del mostro / La construcción del monstruo

È uscita in questi giorni la versione in spagnolo di “Il mostro di Armendáriz”, edito da Uruk Editores, libro su cui voglio spendere alcune parole. Sono incappato nella vicenda del mostro di Armendáriz quando mi occupavo di America Latina come corrispondente. Era una storia su cui già al tempo si era posata molta polvere, poco conosciuta nello stesso paese dove si era svolta, il Perù, nazione che anzi cercava di dimenticarsene. Succede. A volte i popoli caricano il peso di avvenimenti che, all’appuntamento con la Storia, si rivelano imbarazzanti o, ancora peggio, ignobili.

La vicenda si svolge in un periodo storico ben definito (il regime di Manuel Odría), ma ai fini del nostro scopo, la sua ubicazione geografica e temporale, ha un’importanza relativa. La storia che si racconta, infatti, appartiene all’umanità o, ancora meglio, alla disumanità che è caratteristica comune del nostro genere. Il “Monstruo de Armendáriz” è, infatti, una storia che si ripete ovunque, in tutte le società e in ogni tempo. È la costruzione del diverso, del reietto, del mostro. È la storia del lato oscuro dell’animo umano, di quella parte che viene consumata dal male e che, da singola voce, si trasforma nel grido osceno di un’intera società. È l’urlo perverso di chi chiede la guerra, di chi violenta i diritti, di chi giustifica le aberrazioni, di colui che, attraverso i suoi canali privilegiati –stampa, politica, forze dell’ordine, qualsiasi tipo di autorità- manipola l’opinione pubblica. È l’istinto primitivo del branco che attacca il singolo individuo.

Non c’è nulla di nuovo nel “Monstruo de Armendáriz”, solo la consapevolezza che il potere della collettività è un’energia instabile, che viene usata più per fare del male che per fare del bene. Nel contesto generale spicca la storia individuale del capro espiatorio di turno su cui ricade la furia del gruppo, prototipo estremo della nostra povertà morale. Attenti, quindi: ognuno di noi potrebbe diventare il prossimo mostro.


Sale en estos días la versión en español de “El Monstruo de Armendáriz”, publicado por Uruk Editores, libro al cual quiero dedicar algunas palabras. Me topé con el suceso del monstruo de Armendáriz cuando me ocupaba de América Latina como corresponsal. Era una historia sobre la cual se había posado mucho polvo, poco conocida en el mismo país donde había acaecido, el Perú, nación que, además, trataba de olvidarse de tal vil desliz. A veces pasa. Los pueblos cargan con el peso de acontecimientos que, a la cita con la Historia, se revelan embarazosos o, peor, infames.

Aunque el suceso se desarrolla en un periodo histórico bien definido (el régimen de Manuel Odría), a efectos de nuestro propósito su ubicación geográfica y temporal tiene una importancia relativa. El desenlace no pertenece a un lugar y a una época distinta, sino a la humanidad o, más bien, a la deshumanidad, que es característica común de nuestro género. “El Monstruo de Armendáriz” en efecto es una historia que se repite en toda sociedad y en todo tiempo. Es la construcción del diverso, del marginado, del monstruo. Es la historia del lado oscuro del ánimo humano, de la parte que es consumida por el mal y que, de voz individual, se torna cuando es dirigida en el grito obsceno de una entera sociedad. Es el aullido perverso de quien quiere la guerra, de quien violenta los derechos, de quien justifica las aberraciones, de quien, por medio de sus canales privilegiados –la prensa, la política, las fuerzas del orden, cualquier tipo de autoridad- manipula la opinión pública. Es el instinto primitivo de la jauría que persigue al individuo solitario.

No se cuenta nada nuevo en el “Monstruo de Armendáriz”, solo se remarca la conciencia que el poder de la colectividad es una energía instable, que se usa más a favor del mal que del bien. En el contexto general se destaca la historia individual del chivo expiatorio, sobre el cual recae la furia del grupo, extremo prototipo de nuestra pobreza moral. Atención, entonces: cada uno de nosotros podría volverse el próximo monstruo.

venerdì 25 febbraio 2022

Schiavi, oro e cannibali: il nuovo mondo di Michele da Cuneo

 

Il 25 settembre 1493, Cristoforo Colombo salpa dal porto di Cadice per la sua seconda spedizione verso le Indie Occidentali. La flotta, questa volta, è poderosa: 17 navi, 1500 uomini e, a differenza del primo viaggio esplorativo, c’è un nutrito drappello di religiosi e militari. Colombo, forse per non sentirsi troppo isolato, porta con sè il fratello Giacomo, il figlio Diego e l’amico Michele Da Cuneo, mercante savonese, appartenente a una delle famiglie più influenti di questa città.  

Michele da Cuneo (se si esclude Colombo) è il terzo italiano a imbarcarsi per le Indie. Nella prima spedizione dell’anno anteriore erano presenti altri due italiani: il genovese Giacomo Ricco (Jacome Rico) e un tale Antonio Calabrese, marinaio il cui cognome indicava la provenienza calabra. Di quest’ultimo non si sa quasi nulla, mentre del genovese è noto il triste destino. Ucciso da due compagni per futili motivi, Rico detiene il poco invidiabile primato di essere il primo cristiano a morire nel nuovo continente. Michele Da Cuneo tocca terre americane nei primi giorni del novembre 1493, quando la spedizione giunge alle Antille Minori. Colombo, in segno di amicizia, battezza con il nome di Bella Saonese, l’isola che ancora oggi conosciamo come Saona, sulla punta orientale dell’attuale Repubblica Dominicana.

Uno sguardo al Nuovo Mondo. Da Cuneo viene citato come una delle fonti più autorevoli per definire l’origine di Colombo (“poi che Genoa è Genoa, non è nato uno homo tanto magnanimo et acuto del facto del navicare como il dicto signor armirante” sostiene) e viene ricordato soprattutto per la “Lettera a Gerolamo Annari” (Aimari), diario del suo viaggio americano, che supplisce alla mancanza di qualsiasi testimonianza scritta di Colombo a proposito della seconda spedizione. La relazione del mercante è importante perché è una descrizione disincantata, spesso cinica, che non deve convincere nessuno. È un reportage rinascimentale, insomma, e come tale è permeato da tutti i pregiudizi dell’epoca. Da Cuneo non si lascia abbagliare dal mito del buon selvaggio o dai fiumi d’oro di cui si dice sia ricca la nuova terra. Per il savonese, gli indigeni non sono altro che merce, individui che non sanno “se fanno male o bene” e che, pertanto, si abbandonano a ogni sorta di bestialità: l’amore libero, la sodomia e il cannibalismo. Imbarcati per trasportarli in Europa, muoiono a decine e i cadaveri vengono gettati a mare: non sono uomini atti alla fatica, temono il freddo e hanno vita corta. Un affare poco redditizio, insomma. In quanto alla società indigena, il mercante ha il tempo di annotare: “Le femine sono quelle che fanno tutto; li òmini solo attendeno a pescare e a mangiare”.

Colombo, a un certo punto, gli regala “una Camballa belissima”, una cannibale, della quale il savonese approfitta sessualmente. Senza peli sulla lingua, racconta la sua “conquista”: l’indigena non ne vuole sapere di giacere con lui, è una furia e si difende con le unghie. Da Cuneo, allora, prima la fustiga e poi la stupra, restandone pienamente soddisfatto: “nel facto parea amaestrata a la scola de bagasse” scrive.

È intrigato dai cannibali, i veri dominatori di quei luoghi. Le comunità pacifiche sono sempre in pericolo a causa degli antropofagi che compiono razzie, distruggono i villaggi e divorano le persone (con predilezione per gli uomini, più saporiti). Hanno grandi archi, che ornano con piume di pappagalli. Sono forti rematori e guerrieri temibili anche per gli europei.

Quello descritto da Da Cuneo non è il paradiso e non è neanche l’eldorado: gli spagnoli sono ossessionati dall’oro che non trovano, l’entusiasmo suscitato dal viaggio scema con il passare del tempo e con il ritrovamente dei cadaveri dei 39 compagni lasciati in avanscoperta l’anno anteriore. Da Cuneo descrive gli spagnoli in maniera dispettiva: “mentre Spagna sarà Spagna, non mancheranno traditori” annota, parteggiando ovviamente per il connazionale Colombo, ostile a gran parte della spedizione.

Non c’è incontro, ma scontro e allora Da Cuneo si concentra alla parte che più gli interessa dell’avventura: la descrizione naturalistica. È il primo occidentale a descrivere il mais (“non è tropo bono per noi”) e a spiegare come si produce il pane dalla manioca. Allo stesso modo, dà notizie della fauna e della flora tentando di classificare la natura del tropico. Notizie, queste, che Da Cuneo offre non per dovere scientifico, ma per affanno mercantile, con il senso del capitalista che cerca di dare un valore commerciale a quanto sta vedendo per la prima volta.

Con il suo estremo realismo, Da Cuneo descrive le Indie dalla posizione di potere del nuovo arrivato. Pur senza partecipare al successivo saccheggio, il savonese sa già come andrà a finire: gli indigeni sono pari agli animali, la brama per l’oro rovinerà vite e coscienze, il nuovo mondo è territorio da razziare. C’è poco da aggiungere sulla natura umana.

 

giovedì 13 gennaio 2022

L'avventura centroamericana di Giuseppe Garibaldi

Dietro l’abside della Cattedrale di Granada, in Nicaragua, diparte una viuzza di poche decine di metri, che unisce la famosa Calzada a la calle Caimito. Lì, incastonata tra le abitazioni curiali, v’è una modesta casetta in calce bianca che reca una targa: “Aquí en 1851 vivió Giuseppe Garibaldi”. All’epoca era una locanda, “La casa de la sirena” (e la via si chiama ancora così, calle La Sirena) proprietà di un francese e dovette essere ricostruita dopo l’incendio appiccato in città dal filibustiere William Walker nella guerra del 1856.

Garibaldi, quando giunge in Nicaragua, ha 44 anni. Proviene da New York, esule dalla sterile difesa della repubblica romana e dalla morte della sua compagna Anita durante la rocambolesca fuga tra le letali acque di Comacchio. Negli Stati Uniti era arrivato dal Marocco e aveva aiutato Meucci nella sua fabbrica di candele. Quel lavoro, però, non faceva per lui, si annoiava e alla prima occasione prese di nuovo il mare. L’opportunità gliela diede Francesco Carpaneto, amico che aveva armato un vapore e commerciava con il Centro e il Sudamerica. Il 28 aprile i due partono alla volta del Perù, ma ci metteranno mesi ad arrivare. Decidono, infatti, di piazzare alcuni prodotti italiani, importati da Carpaneto, alla Fiera di San Miguel nel Salvador e come base decidono di sistemarsi nella vicina Nicaragua. I due italiani sbarcano a San Juan de Sur il 14 maggio 1851 e prendono alloggio a Granada, nella casa dietro la Cattedrale. Qui rimangono una quindicina di giorni, dal 26 maggio al 12 giugno per poi ritornare più volte durante le peripezie centroamericane. Garibaldi ha l’occasione di visitare altre località del paese: Masaya, León, Chinandega ed El Realejo. Ovunque vada lascia una testimonianza della sua operosità. A Masaya partecipa come muratore alla riparazione di una casa; nella comunità indigena del Monimbò si intrattiene a dare consigli per la costruzione di cesti con una fibra locale, la cabuya; a Granada offre i suoi consigli per installare una fabbrica di candele. Ha pure il tempo di fare la conoscenza di una ricca vedova, la signora Mantilla, con cui si intrattiene più del dovuto.

A Chinandega, il diplomatico britannico John Foster lo incontra e poi scrive al console generale del Centroamerica: “è molto modesto, con un grado estremo di semplicità”. Durante il suo soggiorno si svolge anche uno dei tanti colpi di Stato nel Nicaragua dell’epoca, avvenimento che, però non perturba Garibaldi: i golpisti, infatti, sono giacobini e vedono nel nizzardo un eroe. Garibaldi amava Granada, la cui Calzada defluiva dolcemente verso il grande lago, proprio perché la città gli ricordava un porto di mare. Tentò anche di farsi assumere come capitano del traghetto del Cocibolca, ma il vescovo di León oppose il proprio veto.  

Pur non essendoci testimonianza scritta, è quasi sicuro che Garibaldi approfittò del soggiorno nicaraguense per recarsi a Puntarenas, in Costa Rica, per visitare Giovanni Battista Culiolo, il maggiore Leggero che lo aveva accompagnato nelle peripezie della fuga da Roma ed era stato testimone della morte di Anita nelle valli di Comacchio. Culiolo, lasciata Tangeri, dove era riparato assieme a Garibaldi, aveva scelto di tentare l’avventura in Centroamerica. Stabilitosi in Costa Rica, troverà anche il tempo pochi anni più tardi, di arruolarsi nell’esercito tico per combattere il mercenario William Walker, una decisione che gli costerà il braccio destro, amputato da una cannonata nemica.

Intanto, gli affari con El Salvador non procedono. Garibaldi a metà agosto annuncia che lascerà il Centroamerica per il Perù e, in effetti, il 2 settembre si imbarca con l’amico Carpaneto. Di tutta questa attività, risalta che Garibaldi non ne faccia quasi menzione nelle sue “Memorie” (“In Granada stettimo pochi giorni - e vi fummo accolti gentilmente da alcuni Italiani ivi stabiliti”). Quanto è stato tramandato, infatti, proviene dalla storiografia locale che è invece provvida di dettagli. Garibaldi (che in quel viaggio si faceva chiamare Giuseppe Pane o Ansaldo, “per scansare curiosi e molestie poliziesche”) tratta la parentesi centroamericana con poche righe, ricordando però come, nel viaggio attraverso Panama si ammali di dengue: “In codesto ultimo viaggio, io fui assalito dalle terribili febbri endemiche in quel clima ed in quel paese seminato da paludi. Esse mi colpirono come un fulmine e mi prostrarono - Io, non fui mai, così abatutto dal male come in quell'epoca - e se non avessi avuto la fortuna di trovare degli eccellenti Italiani - tra cui due fratelli Monti - a Panama - e vari buoni Americani - io credo non mi sarei liberato dal morbo”. Insomma, il nostro eroe rischia di morire e l’Unità d’Italia di arenarsi nelle paludi panamensi.

Le città italiane, luna park del turismo

Il comune di Venezia ha annunciato che, a partire da aprile fino a luglio, in certe date stabilite –ventinove in tutto- sarà necessario paga...